Gli insegnanti Italiani e Spagnoli hanno formato i gruppi e stanno portando avanti le varie sessioni del gemellaggio. Le scuole spagnole stanno lavorando su progetti diversi, mostrando grandi progressi nell’uso di programmi di design e delle macchine di Fablab.

Al C.P. Ablaña – La Pereda gli insegnanti Paola de la Peña e Inmaculada Argüelles stanno lavorando alla creazione di un giardino ecologico per la scuola. Hanno disegnato strumenti per proteggere le piante da condizioni climatiche estreme. Hanno anche lavorato su vasi per un giardino verticale.

Al I.E.S Peñamayor, gli insegnati Beatriz Álvarez e Isaac Montes hanno lavorato ad un Kamishibai (Teatro di carta) poiché ne hanno riconosciuto il potenziale di utilizzo per creare storie sulla sostenibilità e aumentare la consapevolezza della loro comunità sul tema della sostenibilità.

Al Colegio Andolina, l’insegnante Enrique Curiel ha lavorato al design di magliette producendo dei kit per la serigrafia. Inizieranno con il progetto sulla sostenibilità a partire dalla sessione del 20 febbraio.

Al C.P.E.B Cabañaquinta, gli insegnanti José Ramón Álvarez e Cristina Martín hanno lavorato al design del logo della scuola e inizieranno il loro progetto sulla sostenibilità a partire dal 19 febbraio.